Opzioni di stampa:

SAGNE CON POMODORINO, BASILICO, PEPERONCINO E FIOR DI LATTE

Dosi4 PorzioniTempo di Preparazione20 minsTempo di Cottura25 mins

Le sagne rappresentano un formato di pasta tipico del nostro territorio, il Salento.
Grazie alla loro tipica forma attorcigliata, catturano con un gusto inaudito le materie adoperate per la ricetta. La semplicità di questa ricetta ha come obiettivo la valorizzazione della nostra terra e l’esaltazione di una specialità culinaria.

Sagne pomodorino, fior di latte e basilico

 400 g Sagne Incannulate Masserie del Salento
 150 g Pomodorini
 100 g Fior di Latte
 Olio EVO
 Sedano
 Carote
 Cipolle
 Basilico
1

Ponete in una padella Olio Extra Vergine d’Oliva fate soffriggere sedano carote e cipolle precedentemente tritate.

2

Unite al soffritto, il sugo di pomodoro e lasciate cuocere.

3

Unite al soffritto un delizioso sugo con peperoncino e basilico, finemente tritati

4

Portare l’acqua a bollore, salate e immergete le nostre Sagne Incannulate Masserie del Salento.

5

Lasciatele cuocere per 10 minuti e aggiungete le sagne al composto.

6

A fine cottura, completate il tutto con fior di latte e amalgamate.

7

Impiattate e gustate l’autentico sapore salentino.

Valori Nutrizionali

Porzioni 4